(Sposta in:…)
Home page
▼
venerdì 7 marzo 2025
«Arti&Minori. Le arti e la tradizione francescana». Edizione 2025 con Fabrizio Lollini, Alessandro Paolo Lena e Gianluigi Viscione
›
Con il patrocinio di: Regione Emilia-Romagna; Comune di Bologna; Arcidiocesi di Bologna; Dipartimento delle Arti dell' Alma Mater Stud...
Come sostenere l'attività di Officina San Francesco Bologna
›
Puoi sostenere l'attività di Officina San Francesco Bologna nelle seguenti modalità: 5X1000 Basta mettere una firma e il codice fiscale ...
martedì 20 agosto 2024
«Una cioccolata con Padre Martini. Conversazioni sul Settecento musicale bolognese (e non solo)». Edizione 2024: con Valentina Anzani, Francesco Paolo Russo, Rosa Cafiero, Giulia Giovani e Francesco Lora.
›
Ciclo di incontri (anno IV) a cura della Sezione musica "Padre Giambattista Martini" dell'Officina San Francesco Bologna (co...
«Sapienza ferita? Scienze senza Teologia / Teologie senza Scienza». Tavola rotonda con Fabio Gambetti, Andrea Colli, Gianluca Zuccaro. Modera Pierluigi Licciardello.
›
La Sezione di storia del francescanesimo "frate Bernardo di Quintavalle" dell'Officina San Francesco Bologna (coordinatore Fra...
Lectura Dantis Francescana 2024. Parole di Dante per l'uomo d'oggi: «Guerra» (con Ingrid Basso), «Ferite e giustizia» (con Marta Cartabia), «Ordine» (con Marco Bersanelli)
›
La Lectura Dantis Franciscana, inaugurata nel 2021 in concomitanza con le celebrazioni del VII centenario della morte di Dante, mira a coniu...
Visite guidate al "bel San Francesco" di Bologna - anno 2024, ciclo autunnale
›
La Sezione Arte e architettura "Alfonso Rubbiani" dell'Officina San Francesco Bologna, propone anche per l'autunno 2024 ...
venerdì 16 febbraio 2024
Il 2023 dell'Officina San Francesco Bologna. Panoramica sulle iniziative realizzate nel terzo anno di attività.
›
È proseguita nel corso del 2023 l’attività culturale curata dall’Officina San Francesco Bologna, il gruppo di volontariato culturale informa...
›
Home page
Visualizza versione web